inviaci le tue opinioni, riflessioni, segnalazioni
Totale: 2114
16 Novembre
“Il fascismo non sia un tabù”. Questi rigurgiti sempre più incalzanti di nazifascismo e razzismo, quante altre Piazze dovranno sostenerli? Vogliamo ancora chiamarli bulli, scaramucce, baby gang, liti tra balordi, sbandati, regolamenti di conti…tanto per fare Piazza Pulita di un minimo di brandello di Resistenza? Casa Pound, di piazza romana, diffonde il nuovo Manifesto come il pane ai non abbienti, in cui si dice alla fine: ” Ve l’abbiamo detto abbiamo il cuore nero e sputiamo in faccia al mondo intero (tranne ai politici che ci proteggono, agli imprenditori che ci finanziano, alle forze dell’ordine che ci proteggono, ai preti che ci benedicono)”... continua
23 Dicembre
Vi chiedo pochi minuti di attenzione e di "passare" alle vostre amicizie, alle associazioni, comuni e gruppi solidali, istituzioni e assemblee cittadine, media e pagine del web, a chi meglio credete questa richiesta, da fare vostra, per i bambini di Kobane, che va oltre il Natale... continua
7 Luglio
Cari amici vicini e lontani, fate che questo articolo non l’ho scritto io ma Laura Tarantino, una dall’Abruzzo, che scrive su Facebook, una nota. Ricordate, stanno stiamo a Roma, dalle 10 in poi.Tanto per cominciare.Vediamo di cosa siamo capaci, in Rete, con la Rete... continua
20 Aprile
Buona fortuna compagni dice Mussi e Veltroni ribadisce che queste traversie sono delle opportunità, per lui.Bertinotti tace e acconsente. Tra i ma senza via d'uscita di Angius si arriva alla conclusione di Prodi che ringrazia Rutelli per aver capito i suoi bisogni, Berlusconi lo apprezza e Fini fa da testimone allo sposalizio riformista, sotto gli occhi del nipotino ribelle Diliberto che tira alla fionda con gli acini di uva... continua
4 Novembre
Il 4 novembre del 1921 la salma del Milite Ignoto viene inumata nell’Altare della Patria del Vittoriano di Roma: vale per tutti, compresi i soldati senza nome, morti in guerra, lo dice la parola del monumento per la Patria. E perchè dunque il 4 novembre è Festa e delle Forze Armate? Un blog, Corsari, appassionato dell’argomento ce lo spiega: “Il 4 novembre 1918, novant’anni fa, aveva termine il primo conflitto mondiale... continua
4 Giugno
Sacko Soumayla è morto in località "La tranquilla" , ironia terribile del nome,ed era nero, come il suo futuro di 29enne del Mali, alcuni dicono che ne aveva 30 di anni, altri 31...Era bello, appare fiero e con occhi grandi e dolci, le labbra carnose, i ricci un po' lunghi, dalla foto della carta di identità a cui lascio le grappette... continua
17 Maggio
Gentile papa Francesco leggo che Martedì 17, dopo l'intervento del cardinale presidente, Angelo Bagnasco, i Vescovi inizieranno a confrontarsi sul tema principale all'ordine del giorno: il rinnovamento del clero a partire dalla formazione permanente, che è a Lei molto a cuore, tanto che ha richiamato alla "sobrietà della Chiesa nel giorno dell' apertura dell'assemblea generale della Cei"... continua
5 Giugno
"Un abbraccio forte. Bourbon Argos. Sto perlustrando il mare alla ricerca di esseri umani in pericolo!". Questo è un messaggio del 3 giugno 2016, dalla nave di Medici Senza Frontiere, ricevuto dall'amica Paola Mazzoni che da quando è un'anestesista in pensione, viaggia... continua
15 Dicembre
I piccoli orti sono l'inizio di una piccola rivoluzione contro lo sfruttamento della terra: "L'orto è un gesto rivoluzionario" dice Pierre Rabhi.L'agroecologista, filosofo, ortolano sostenitore di una "sobrietà felice" in un'intervista a Le Figaro dice, ad esempio, che i microrganismi, batteri o vermi, invece di essere combattuti, vanno difesi e che le piante hanno l'intelligenza per scegliere ciò di cui hanno bisogno, basta dare loro buona terra e sapere cosa va loro associato in maniera complementare... continua
16 Maggio
Nel luglio 2016 ha pubblicato il suo ultimo libro "Narco Orphans" a cura di Aguilar, storie di bambini, vedove di persone scomparse o giustiziate,giornalisti, uomini d'affari, poliziotti e madri:siamo tutti più orfani di un altro grande coraggioso forte uomo... continua